Call for Papers – Dominio del Sacro [nuova scadenza]
Immagine, cartografia, conoscenza della città dopo il Concilio di Trento (In_bo vol. 12, no. 16)
A cura di: Mario Bevilacqua (Università degli Studi di Firenze) e Marco Folin (Università degli Studi di Genova)
Fra Cinque e Seicento la geografia politica italiana si polarizza intorno a un gruppo di città di varia grandezza e tradizione: Roma e Firenze, Milano e Napoli, Genova e Venezia, Torino e Modena, antiche repubbliche e nuove capitali dinastiche, satelliti delle grandi monarchie europee e piccoli centri signorili. L’incontro – più sporadicamente lo scontro – tra i dettami del Concilio di Trento e gli interessi delle élites dominanti di queste città pone le basi per inedite forme di controllo sociale, culturale, spirituale, alimentando nuovi assetti e politiche urbani, in cui la presenza e la gestione del sacro diventa elemento fortemente condizionante. Protagonisti sono allora la capillare presenza degli ordini religiosi maschili e della clausura femminile, il rinnovato apporto della curia vescovile residente, l’entità parrocchiale e il suo ruolo di controllo e registrazione sociale, il consolidarsi della presenza confraternale, il sorgere di nuovi luoghi di culto e pratiche di devozione.
Gli autori sono invitati a inviare un abstract in italiano o inglese (3000-4000 battute, spazi inclusi) alla mail in_bo@unibo.it entro il 1 ottobre 2020 30 ottobre 2020.
Scarica questa Call for Paper (PDF)
Leggi di più al riguardo di Call for Papers – Dominio del Sacro [nuova scadenza]