Un progettare che mette al centro il cittadino

Autori

  • Ingrid Mulder Università di Delft

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.2036-1602/5925

Parole chiave:

Progettazione partecipata, Città di transizione, Politiche top-down, Iniziative bottom-up, Cittadinanza

Abstract

L’architettura odierna deve proiettare in vista di futuri rapidamente modificabili, in un modo da mantenere al centro il Cittadino. Ossia l’architettura deve riguardare il significato del progetto. Le attuali sfide sociali premono per un nuovo paradigma nel fare città che combina strategie catabatiche di governo pubblico con innovazioni sociali anabatiche per raggiungere progetti significativi. La sfida principale è quella di perseguire un nuovo atteggiamento collaborativo, un approccio partecipativo e avere strutture capaci di supportare questo tessuto sociale. Progetto partecipativo e politiche di transizione sono orientate al futuro, si rivolgono sia al pubblico che alle istituzioni. Solo da una comprensione delle persone nei loro contesti e nelle loro dinamiche si può progettare per ambienti urbani sostenibili e abitabili, corrispondenti alla scala umana.

Riferimenti bibliografici

Brynskov, M., Carvajal Bermúdez, J.C., Fernandez, M., Korsgaard, H., Mulder, I., Piskorek, K., Rekow, L., & de Waal, M. (2014). Urban Interaction Design: Towards city-making. Amsterdam: Floss Manuals.

Mulder, I. (2014). Sociable Smart Cities: Rethinking Our Future through Co-creative Partnerships. Distributed, Ambient, and Pervasive Interactions (pp. 566-574): Springer.

Sanders, L. & Stappers, P.J. (2014). From designing to co-designing to collective dreaming: three slices in time. Interactions, 21(6), pp. 24-33.

Downloads

Pubblicato

2015-11-30

Come citare

Mulder, I. (2015). Un progettare che mette al centro il cittadino. IN_BO. Ricerche E Progetti Per Il Territorio, La Città E l’architettura, 6(3). https://doi.org/10.6092/issn.2036-1602/5925