Little Burgundy Narratives: una chiesa-caso di studio di riuso, tecnologia, arte e beni comuni civici
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2036-1602/6349Parole chiave:
Luoghi di culto, Beni civici comuni, Realtà virtuale, Montreal, CanadaAbstract
Questo articolo si concentra sullo studio dello specifico caso della Chiesa di St. Joseph, una chiesa parrocchiale situata nel quartiere di Little Burgundy nel quartiere sud-occidentale di Montreal. Ci si rivolge, in primo luogo, all’arco storico che ha portato alla riproposizione della chiesa per poi discutere l’intervento specifico di Little Burgundy Narratives, un ritratto digitale del quartiere che circonda l’ex Chiesa di St. Joseph, nel tentativo di sostenere il suo nuovo ruolo di spazio comunitario, la tecnologia sfruttata ed i mezzi per aumentare il valore della chiesa come un bene civico comune. L’ex Chiesa di St. Joseph è una testimonianza del crescente disuso e ri-vocazione di luoghi di culto ed un caso di studio rilevante per la comprensione del futuro delle chiese in aree urbane.Downloads
Pubblicato
2017-07-31
Come citare
Diamanti, E., Huddart, K., & Jemtrud, M. (2016). Little Burgundy Narratives: una chiesa-caso di studio di riuso, tecnologia, arte e beni comuni civici. IN_BO. Ricerche E Progetti Per Il Territorio, La Città E l’architettura, 7(10), 68–80. https://doi.org/10.6092/issn.2036-1602/6349
Fascicolo
Sezione
Architettura e ricerca
Licenza
Copyright (c) 2017 Michael Jemtrud, Eleonora Diamanti, Kaj Huddart, Ben Wareing
I diritti d'autore e di pubblicazione di tutti i testi pubblicati dalla rivista appartengono ai rispettivi autori senza alcuna restrizione.
Questa rivista è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Unported (licenza completa).
Vedere anche la nostra Open Access Policy.