Tecnologie innovative a supporto della gestione della sicurezza nei cantieri
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2036-1602/4057Parole chiave:
sicurezza, cantieri edili, monitoraggio in tempo reale, sistemi pervasiviAbstract
Il conseguimento di elevati livelli di sicurezza in cantiere è infl uenzato dalle decisioni assunte in fase di programmazione. Permangono tuttavia i pericoli generati dalla concomitanza di fattori impredicibili, che possono essere mitigati dall’adozione di sistemi di monitoraggio automatico.Questo contributo presenterà tre sistemi: un sistema proattivo adatto a prevenire rischi di caduta di materiali dall’alto; un sistema di monitoraggio in tempo reale a bassa infrastrutturazione per segnalare interferenze pericolose tra le squadre; un sistema di controllo in tempo reale della concentrazione di particolato fi ne. Tutti questi sistemi adottano tecnologie avanzate e implementano logiche per valutare il livello di rischio contingente. Si mostra perciò come l’impiego di tecnologie ICT può supportare la gestione della sicurezza.
Downloads
Pubblicato
2013-10-17
Come citare
Naticchia, B., & Carbonari, A. (2013). Tecnologie innovative a supporto della gestione della sicurezza nei cantieri. IN_BO. Ricerche E Progetti Per Il Territorio, La Città E l’architettura, 4(2), 47–60. https://doi.org/10.6092/issn.2036-1602/4057
Fascicolo
Sezione
Architettura e ricerca
Licenza
Copyright (c) 2013 Berardo Naticchia, Alessandro Carbonari
I diritti d'autore e di pubblicazione di tutti i testi pubblicati dalla rivista appartengono ai rispettivi autori senza alcuna restrizione.
Questa rivista è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Unported (licenza completa).
Vedere anche la nostra Open Access Policy.