Conservazione e sostenibilità nelle città storiche
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2036-1602/2160Abstract
Il presente contributo intende definire la conservazione e la sostenibilità nel contesto delle città storiche e stabilire delle relazioni con il concetto attuale di città sostenibile. Il contributo illustra come gli approcci tradizionali alla conservazione architettonica e urbana siano progressivamente evoluti a riconoscere più ampi valori culturali al patrimonio, introducendo una visione antropologica dell’identità geo-culturale e una continuità creativa guidata dal processo piuttosto che dall’oggetto. Il contributo delinea diversi approcci culturali agli interventi di conservazione urbana, illustrando il caso di studio di Sibiu, Romania, caratterizzato dalla strategia incrociata dall’alto verso il basso e viceversa, e riassume l’iniziativa UNESCO sul paesaggio storico urbano. Si conclude proponendo le sfide e le opportunità della conservazione urbana al fine di configurarla come componente determinante nello sviluppo sostenibile del XXI secolo.Downloads
Come citare
Rodwell, D. (2010). Conservazione e sostenibilità nelle città storiche. IN_BO. Ricerche E Progetti Per Il Territorio, La Città E l’architettura, 1(1), 3–30. https://doi.org/10.6092/issn.2036-1602/2160
Fascicolo
Sezione
Città storiche
Licenza
Copyright (c) 2010 Dennis Rodwell
I diritti d'autore e di pubblicazione di tutti i testi pubblicati dalla rivista appartengono ai rispettivi autori senza alcuna restrizione.
Questa rivista è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Unported (licenza completa).
Vedere anche la nostra Open Access Policy.