Formazione e caratteri storici delle chiese diocesane nel territorio bolognese
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2036-1602/6494Parole chiave:
Edifici di culto, Diocesi, Territori, Comunità, Paesaggio storico,Abstract
“The future of churches” è un titolo che auspica una riflessione e un intervento concreto sull’ampio e articolato patrimonio architettonico e storico diocesano. Nel mio contributo desidero evidenziare i motivi e gli attori che hanno condotto alla formazione di questa singolare ed estesa rete di edifici ecclesiastici. L’ambito territoriale prescelto è quello del contado bolognese, spazio geografico nel quale le varie chiese mostrano nel loro excursus storico una pluralità di percorsi fondativi e l’inserimento all’interno di un sistema di relazioni costruito sul rapporto tra comunità e territorio. Comprendere i caratteri originali che presiedono la storia di tali chiese in rapporto alle comunità e ai territori di riferimento è dunque il primo passo per capire e intervenire in merito agli scenari attuali, sempre più polisemici ed ecumenici.Downloads
Pubblicato
2017-07-31
Come citare
Cerami, D. (2016). Formazione e caratteri storici delle chiese diocesane nel territorio bolognese. IN_BO. Ricerche E Progetti Per Il Territorio, La Città E l’architettura, 7(10), 57–67. https://doi.org/10.6092/issn.2036-1602/6494
Fascicolo
Sezione
Architettura e ricerca
Licenza
Copyright (c) 2017 Domenico Cerami
I diritti d'autore e di pubblicazione di tutti i testi pubblicati dalla rivista appartengono ai rispettivi autori senza alcuna restrizione.
Questa rivista è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Unported (licenza completa).
Vedere anche la nostra Open Access Policy.