Architettura come un attore emergente del cambiamento
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2036-1602/5932Parole chiave:
Periferia, Paesaggio, Comunicazione, Apprendimento dell’architettura, StileAbstract
La sfida principale dell’architettura odierna è essere più rilevante come agente del cambiamento. C’è molto lavoro da fare per fare apprezzare l’architettura come socialmente e culturalmente rilevante. Il valore dell’architettura richiede di essere meglio compreso da un pubblico più vasto. Mentre le grandi città diventano il principale oggetto di interesse per l’avanzare della rilevanza dell’architettura, le città medie, la campagna, e le località più remote sono trascurate. Oggi il termine “design” è spesso confuso con “stile”. Intendere il design come stile tralascia i metodi e i processi di concettualizzazione, mentre l’architettura offre un concetto più vasto del design che si espande oltre la volontà dello stesso autore. Necessaria alla vita e all’evoluzione della disciplina è dunque che una certa inquietudine e scetticismo siano coltivate nelle sue scuole.Downloads
Pubblicato
2015-11-30
Come citare
White, M. (2015). Architettura come un attore emergente del cambiamento. IN_BO. Ricerche E Progetti Per Il Territorio, La Città E l’architettura, 6(3). https://doi.org/10.6092/issn.2036-1602/5932
Fascicolo
Sezione
Inchiesta
Licenza
Copyright (c) 2015 Mason White
I diritti d'autore e di pubblicazione di tutti i testi pubblicati dalla rivista appartengono ai rispettivi autori senza alcuna restrizione.
Questa rivista è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Unported (licenza completa).
Vedere anche la nostra Open Access Policy.